Società benefit

Per progettare il cambiamento

I numeri relativi alle società Benefit in Italia sono in costante crescita. Non esiste regione in Italia che non presenti almeno una realtà caratterizzata dalla forma giuridica introdotta dalla legge entrata in vigore nel 2016 e che individua le imprese che, oltre al profitto, prevedono nel proprio statuto il perseguimento di una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile.

Le società benefit sono tenute a redigere ogni anno una relazione da allegare al bilancio. Tale reportistica comprende anche la descrizione degli obiettivi etico/sociali ed ambientali.

società benefit

Società Benefit e B Corp, pur complementari, sono in realtà distinte. In entrambi i casi si fa riferimento ad aziende profit che hanno scelto di perseguire obiettivi di beneficio comune ma si differenziano sotto alcuni aspetti. Un’azienda può essere Società Benefit pur non certificandosi B Corporation mentre un’azienda per continuare a rimanere certificata B Corporation dovrà diventare Società Benefit.

B-ABLE aiuta le imprese nel percorso necessario per diventare Società Benefit.

Cosa facciamo:

Creazione e modifica dello statuto societario, includendo i punti relativi alle società benefit e identificando le finalità e obiettivi di beneficio comune grazie alla collaborazione di professionisti qualificati;Definizione e creazione degli indicatori di sostenibilità da inserire nella reportistica annuale;Identificazione del miglior standard da utilizzare, a seconda del contesto aziendale, per la valutazione d’impatto;Stesura del report di sostenibilità e relativa comunicazione;Definizione di un piano di monitoraggio e miglioramento delle performance sociali e ambientali.